Il 18 maggio 2006 si è riunito a Roma il II° Comitato di Pilotaggio del progetto P.A.R.I. – Padri Attivi nelle Responsabilità Interna alla famiglia - promosso dal Ministero per i Diritti e le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e finanziato dalla Commissione europea, DG Occupazione Affari Sociali e Pari Opportunità .
Il P.A.R.I. ha come partner nazionali Isfol e S&T, e come partner transnazionali la Direzione Generale delle Pari Opportunità del comune di Madrid - Spagna (Ayuntamento de Madrid – Area del Gobierno de Empleo y Servicios a la Ciudania – Direccion General de Igualdad de Opportunitas), l'Organizzazione Panellenica delle Donne PANATHINAIKI – Grecia (Panhellenic Organisation of Women PANATHINAIKI) e l'Ufficio Nazionale Pari Opportunità - Slovenia (Equal Opportunities Office).
Il primo argomento all'ordine del giorno ha riguardato lo stato di avanzamento dei Rapporti di ricerca dei Paesi partners del progetto e le difficoltà, ove rilevate, nella compilazione dei questionari. Si è poi discusso delle proposte per le linee guida sulla conciliazione rivolte alle Autorità di Gestione dei Fondi Strutturali e per le linee guida sulla conciliazione rivolte alle Parti Sociali, dalle quali è emersa, alla luce dei primi risultati, la necessità di elaborare delle linee guida che si muovano sul doppio binario del cambiamento strutturale e di quello culturale.
Il comitato di pilotaggio si è concluso con l’approvazione del piano di comunicazione. In particolare, dalla discussione sulle proposte dei mezzi di comunicazione idonei alla diffusione della tematica della conciliazione tra vita lavorativa e vita familiare tra gli uomini – padri, è stata rilevata la necessità di fornire dei messaggi informativi che vengano ugualmente recepiti in tutti i Paesi partner del progetto.